AZIENDA MOBILITA' E TRASPORTI S.p.A.
Genova

AZIENDA MOBILITA' E TRASPORTI

AMT è una grande azienda multimodale che garantisce il trasporto pubblico su tutta l’area della Città metropolitana di Genova, che comprende 67 Comuni (più alcuni Comuni delle province della Spezia, Savona e Piacenza per un totale di 77 Comuni serviti) e oltre 800 mila cittadini. AMT mette a disposizione dei suoi passeggeri 7 diverse modalità di trasporto a servizio della mobilità urbana di Genova e un articolato sistema di linee extraurbane per il trasporto pubblico dell’area metropolitana.

Ogni giorno, 365 giorni all’anno, AMT collega il centro alle periferie, le aree collinari con la zona costiera, su un territorio vasto, difficile e sfidante.

L’azienda ha avviato da tempo un percorso di rinnovamento e trasformazione, mostrando un nuovo entusiasmo, un nuovo approccio alla mobilità come elemento qualificante per lo sviluppo del territorio servito, un nuovo modo di porsi verso i cittadini e verso il cambiamento.

La caratteristica di AMT è proprio la multimodalità, che a Genova comprende cinque diverse tipologie di autobus, la metropolitana, 2 funicolari, una ferrovia a cremagliera, 13 ascensori, la Navebus e la ferrovia Genova-Casella; un sistema articolato di servizi di trasporto che ha l’obiettivo di promuovere sempre più la mobilità sostenibile a vantaggio di una migliore qualità della vita. Non a caso, 5 delle 7 modalità di trasporto di AMT sono 100% elettriche.

Con oltre 3.000 dipendenti e circa 900 bus, la “grande” AMT è oggi il quinto player del tpl nazionale. Gestisce 277 linee bus che collegano in maniera capillare 2.503 km di rete.

La Squadra AMT

Il gioco di squadra che muove la Città.

Il Meccatronico

AMT ha avviato il percorso di rinnovamento, trasformazione e innovazione verso la transizione elettrica: il progetto prevede l’elettrificazione di tutto il parco bus e, in parallelo, il completo adeguamento infrastrutturale delle rimesse.
Il Meccatronico è una figura innovativa che unisce elettrauto e meccanico, è dotato di competenze professionali in ambito elettrico-elettronico e meccanico e svolge tutte le attività di manutenzione programmata e correttiva sul parco mezzi AMT (termici, filobus ed e-bus elettrici).
Il Meccatronico bus utilizza non solo attrezzature meccaniche e manuali, tipiche da officina, ma anche strumentazioni di precisione e diagnostica dedicata per l’individuazione dei guasti sui veicoli di più recente produzione.

LE ALTRE FIGURE
Oltre al Meccatronico bus lavorano all’interno dell’azienda Operai che svolgono la mansione di Addetto all’assistenza su strada, intervenendo nei casi di guasti ai bus in esercizio, e diversi Carrozzieri specializzati nella riparazione e sostituzione di componenti di carrozzeria.